All’interno del progetto Erasmus+ Craft and Smes VET-NET, di cui Fondazione ECIPA è capofila, nelle giornate del 16 e 17 Settembre 2021 si terrà l’evento “CONTINUING VET: THE KEY FACTOR FOR SMEs SUSTAINABLE GROWTH – NEW CHALLENGES & STRATEGIES”.

Le nuove sfide affrontate dalle piccole e medie imprese artigiane sono in continuo aumento così come l’incertezza nei mercati, soprattutto dopo la crisi dovuta all’emergenza sanitaria da COVID 19. Queste sono legate da un lato ai cambiamenti globali che portano ad un aumento della concorrenza e dall’altro all’esigenza di sviluppo di nuove competenze in linea con le condizioni di mercato che richiedono adattabilità e consapevolezza sulle potenzialità e sulla crescita della trasformazione digitale ed ecologica.

In questo nuovo scenario per il settore dell’artigianato e delle PMI il rischio di frammentazione del mercato interno, dovuto alle condizioni di concorrenza senza precedenti, è molto elevato e dovrà essere affrontato con specifici programmi di supporto da parte dei responsabili politici a tutti i livelli (UE/nazionale/regionale).  A questo bisogna aggiungere anche le cosiddette questioni sociali, come il cambiamento climatico, che contribuiscono ad aumentare le preoccupazioni delle PMI.

Partendo da questi presupposti i Piani Nazionali di Recupero e Resilienza, approvati nel Luglio 2021 dalla Commissione Europea, dovrebbero essere orientati ed utilizzati

per colmare i bisogni emergenti legati allo sviluppo di nuove competenze in linea con le esigenze delle aziende del settore dell’artigianato e delle PMI.

Nel dettaglio la conferenza si concentrerà sui seguenti temi:

· Principali ostacoli nazionali e regionali e modelli imprenditoriali basati sullo scambio di buone pratiche e soluzioni per le PMI. Confronto tra associazioni e PMI europee e non sulle opportunità future.

· In che modo le politiche UE/nazionali/regionali sulla formazione continua potrebbero facilitare e sostenere il nuovo ruolo che le associazioni/enti di formazione assumeranno per le PMI ed in generale per l’intera società.

 · Come promuovere e capitalizzare ulteriormente i risultati emersi fino ad oggi durante il lo scambio di know-how ed esperienze avvenuto nell’ambito della piattaforma comunitaria CRAFT & SMEs.

Per il programma di dettaglio dell’iniziativa: https://www.vet-net.eu/platform/learn/webinar-cycles/