News
Avviso pubblico per la selezione di 13 animatori socio-economici nell’ambito del Progetto PASPED AP01/2020/PASPED
E' attiva la selezione per 13 operatori socio economici da formare ed inserire nel Progetto PASPED che mira al contrasto della migrazione irregolare attraverso il supporto al Settore Privato e alla creazione di posti di lavoro in Senegal. Gli operatori selezionati...
Women can build
Il progetto Woman can build si avvia alla conclusione. La Fondazione ECIPA ha partecipato nel contesto del progetto Woman can build, per la diffusione di un questionario alle imprese su come viene percepita la presenza femminile in un settore da sempre gestito da...
Mettere al centro il Capitale Umano significa investire nella competitività
Oltre 30 relatori tra esperti di organismi di formazione, rappresentati delle istituzioni europee e imprenditori hanno dato luogo ad un interessante dibattito sulla formazione continua in Europa. L’occasione è stata il progetto Craft and Smes VET - NET di...
Open European Workshop – The future challenges of European Continuing Vocational Education and Training after COVID 19
November 10-11th 2020 - Rome La Fondazione ECIPA, capofila del progetto “Craft And Smes VET-NET” finanziato dal programma europeo Erasmus +, parteciperà all’evento “Open European Workshop :The future challenges for European Continuing vocational education and training...
La formazione al centro delle politiche sul Recovery Found
Nei giorni scorsi il Governo ha presentato la bozza delle "Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza" che definisce gli obiettivi che si intende raggiungere con i 209 miliardi del Next Generation Eu. Gli ambiti d’intervento individuati...
Organizzazione formazione/aggiornamento SSL in modalità VDC sincrona
Il Dipartimento Politiche Ambientali ha organizzato in collaborazione con Fondazione ECIPA il servizio di aula virtuale nazionale in tema di formazione obbligatoria di salute e sicurezza sul lavoro, stante la sospensione delle attività didattiche in presenza e la...
INVITO COVID-19
Il 14 Maggio è stato pubblicato sul sito di Fondartigianto l’Invito COVID – 19 dedicato alla presentazione di progetti di formazione continua finalizzati a contrastare gli effetti, sul tessuto economico e produttivo del Paese, dell’emergenza sanitaria da...
Il Governo faccia ripartire la formazione
In questa fase delicata del nostro Paese tante imprese dovranno riorganizzare le proprie attività. Alcune lo hanno già fatto. Serviranno nuove competenze: nel digitale, nei nuovi modelli organizzativi e di approccio al mercato, nella sicurezza. La formazione...
Il documento della Conferenza Stato-Regioni: Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive con dentro anche la Formazione.
DocConferenza.-2020-05-22-DOC.CR_.P.01-Emergenza-COVID-19-Fase-2Download