06 44 188 501 ecipa@cna.it

CNA: “Una grande opportunità per le nostre imprese”

Il Piano Nuove Competenze potrà rappresentare un’occasione strategica di rilancio per
imprese e lavoratori, perché si inserisce in una visione integrata tra politiche attive e
formazione e, quindi, tenta di superare i numerosi ostacoli incontrati sinora dalle
politiche per il lavoro. È quanto ha indicato CNA nel corso dell’incontro promosso dal
Ministro del Lavoro Andrea Orlando con le parti sociali per affrontare i principali passaggi
dell’attuazione del Piano Nuove Competenze, contenuto nel PNRR, e che si pone
l’obiettivo di potenziare il sistema di formazione e la Rete dei servizi per il lavoro.
Per una corretta attuazione del Piano, il primo elemento da monitorare sarà il tema della
governance, e quindi garantire servizi uniformi sul territorio nazionale, seppur nella
valorizzazione delle diversità territoriali.
Particolarmente positivo appare il coinvolgimento delle Parti Sociali nella costruzione del
Piano e il riconoscimento del valore delle organizzazioni di rappresentanza, che
rappresentano un tassello fondamentale per la positiva attuazione dei percorsi di
inserimento e di formazione professionale nelle imprese.

La grande sfida del Piano sarà quella di creare delle sinergie positive con l’azione dei
Fondi Interprofessionali e dei sistemi di sostegno al reddito e, soprattutto, coinvolgere
anche gli imprenditori nei percorsi di formazione.
Sotto quest’ultimo profilo, infatti, la CNA auspica che il Piano per le Nuove Competenze
riesca anche ad accendere i riflettori su un tema troppo trascurato dalle politiche
formative, ossia l’importanza dei percorsi di aggiornamento o riqualificazione degli
imprenditori per la crescita e la competitività delle imprese.