Scuola CNA
Scuola CNA è l’alta formazione della CNA dedicata all’apparato funzionariale. Il proposito principale è fornire una formazione interna mirata per rimanere sempre aggiornati su temi economici, sociali e di comunicazione visti nell’ottica dei progetti e degli obiettivi della nostra organizzazione.
La formazione in presenza si divide in tre grandi categorie di “corsi”:
- Lezioni di CNA: incontri nelle sedi territoriali e regionali delle CNA per rafforzare il legame fra il Nazionale e territori e regioni e dedicare una o più giornate formative per (ri)scoprire le regole, i valori, le identità del Sistema percorrendo anche le fasi storiche che la CNA ha attraversato nel corso dei suoi settantacinque anni di vita associativa.
- Lezioni di CNA per neo assunti: giornate formative per neo assunti di tutto il territorio che hanno come obiettivo far conoscere la storia e i meccanismi della nostra organizzazione ai nuovi arrivati e trasmettere loro i valori della CNA.
- Dentro le trasformazioni: corso per neo segretari e neo direttori del territorio. Due giornate formative al mese da ottobre a dicembre dedicate all’approfondimento di temi economici, sociali e di comunicazione da parte di esperti e di temi di “sistema” come relazioni sindacali, lobby e istituzioni la storia dell’organizzazione da parte dei colleghi del Nazionale. L’obiettivo è quello di diffondere consapevolezza riguardo il nuovo ruolo che i neo segretari e i neo direttori hanno assunto e aiutarli a creare una rete di conoscenza e collaborazione fra di loro.
Per quanto riguarda, invece, la formazione in modalità FAD, Scuola CNA si avvale della piattaforma dci e-learning “Formerete” per webinar e lezioni sincrone e asincrone.