In occasione del 4° incontro dei Mr. PMI, svoltosi lo scorso venerdì a Bologna, il Vice Presidente della Commissione Antonio Tajani ha presentato i progetti avviati dalla CE per “educare gli educatori”. In particolare, Tajani ha ricordato che dal 2009 la CE ha co-finanziato nove progetti, che hanno coinvolto 6500 studenti e giovani e 900 insegnanti. Il Vice Presidente ha sottolineato che il valore aggiunto di questi progetti deriva dalla loro disseminazione nel territorio europeo. Tra gli esempi ricordati da Tajani vi sono: Accademie estive per l’imprenditorialità (formazione avanzata per l’insegnamento dello spirito imprenditoriale), progetti per la creazione di materiale pedagogico da utilizzare nelle aule, organizzazione di competizioni imprenditoriali per i giovani e il lancio di un nuovo bando per contrastare alcuni dei maggiori ostacoli per l’educazione all’imprenditorialità. Si ricorda che l’educazione all’imprenditorialità e alla formazione per sostenere la crescita e la creazione di imprese è una delle tre aree di riferimento del Piano di Azione Imprenditoria 2020, presentato dalla CE lo scorso 9 gennaio. Sempre nel Piano di Azione si afferma l’intenzione di creare, nell’ambito della settimana per le PMI, una Giornata per l’Imprenditorialità, che si rivolge ai giovani e che si svolge in tutti gli Stati dell’Unione.
© 2013 - CNA ECIPA Ente Confederale di Istruzione Professionale per l'Artigianato e le Piccole Imprese
Piazza M. Armellini, 9A - 00162 Roma - Tel. 0644188501 - Fax 0644188502 - E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Partita IVA 01830541007