Territorio

La rete CNA per la crescita delle imprese

Fondazione ECIPA opera sul territorio attraverso proprie sedi territoriali che si configurano come punti di raccordo tra i diversi soggetti del Sistema, a conferma della funzione strategica che CNA e le sue emanazioni ricoprono sul territorio.

 

Le sedi, autonome sotto il profilo amministrativo ed organizzativo, operano in qualità di soggetti erogatori allo scopo di favorire la crescita delle piccole e medie imprese e delle imprese artigiane, sostenere l’imprenditorialità e la cooperazione informale tra le PMI e promuovere il trasferimento di conoscenze e di innovazione, il miglioramento delle competenze e la crescita professionale

    Tutte le sedi territoriali

    INVESTO IN SENEGAL

    Presentato un bando per selezionare almeno 50 progetti d’impresa da avviare in Senegal. Dal 15 aprile, tutti i cittadini e le cittadine senegalesi, presenti in Italia e in Europa, potranno partecipare ad un percorso di formazione e affiancamento, che vedrà anche un...

    Il nuovo Regolamento Europeo sui dispositivi medici.

    La transizione dalla Direttiva 93/42/CEE al MDR 745/2017 UE 1° Corso e – learning CNA SNO ODONTOTECNICI in collaborazione con la Fondazione ECIPA organizza il 1° corso gratuito di lezioni e-learning dal titolo “Il nuovo Regolamento Europeo sui dispositivi medici | La...

    Women can build

    Il progetto Woman can build si avvia alla conclusione. La Fondazione ECIPA ha partecipato nel contesto del progetto Woman can build, per la diffusione di un questionario alle imprese su come viene percepita la presenza femminile in un settore da sempre gestito da...

    Master sulle Trasformazioni

    Il 15 settembre si è concluso  il programma dell’alta formazione di CNA dal titolo “Master sulle Trasformazioni” con la consegna dei diplomi a neosegretari e neodirettori. Cinque i moduli previsti dal programma, iniziato a novembre dell’anno scorso. L’ultimo...