Territorio

La rete CNA per la crescita delle imprese

Fondazione ECIPA opera sul territorio attraverso proprie sedi territoriali che si configurano come punti di raccordo tra i diversi soggetti del Sistema, a conferma della funzione strategica che CNA e le sue emanazioni ricoprono sul territorio.

 

Le sedi, autonome sotto il profilo amministrativo ed organizzativo, operano in qualità di soggetti erogatori allo scopo di favorire la crescita delle piccole e medie imprese e delle imprese artigiane, sostenere l’imprenditorialità e la cooperazione informale tra le PMI e promuovere il trasferimento di conoscenze e di innovazione, il miglioramento delle competenze e la crescita professionale

    Tutte le sedi territoriali

    INVITO COVID-19

    Il 14 Maggio è stato pubblicato sul sito di Fondartigianto l’Invito COVID – 19 dedicato alla  presentazione di progetti di formazione continua finalizzati a contrastare gli effetti, sul tessuto economico e produttivo del Paese, dell’emergenza sanitaria da...

    Il Governo faccia ripartire la formazione

    In questa fase delicata del nostro Paese tante imprese dovranno riorganizzare le proprie attività. Alcune lo hanno già fatto. Serviranno nuove competenze: nel digitale, nei nuovi modelli organizzativi e di approccio al mercato, nella sicurezza. La formazione...

    Autotrasporti

    ECIPA coordina e monitora i corsi di accesso alla professione di autotrasportatore per le imprese del settore…

    Progetti europei

    Ecipa rappresenta un anello di congiunzione tra le iniziative in ambito europeo e i territori, con particolare interesse per i temi della formazione…

    Formerete

    La piattaforma e-learning nata dal contratto di rete d’imprese stipulato da 3 soggetti del sistema CNA…

    Fondartigianato

    È il servizio nato per sostenere la capacità progettuale e produttiva del sistema formativo di CNA e lo sviluppo delle competenze degli operatore della rete nazionale ECIPA